Tipi di Consulenze
I vini si studiano in vigna. L’andamento delle maturazioni, il decorso stagionale, i diradamenti, le sfogliature, ragionare la vendemmia in base a ciò che quell’anno e in quel vigneto si potrà produrre. Il tutto legato alle strategie aziendali, alle potenzialità esprimibili. Quando la vigna è ben seguita, le mie visite in essa, si eseguiranno solo per verificare l’evoluzione del frutto. I protocolli di vinificazione si adegueranno ogni anno alle caratteristiche dell’annata e ai decorsi vendemmiali.
In cantina degustazioni sui mosti e sui vini nuovi, analisi periodiche, per controllare e capire l’evoluzione dei vini e per indirizzare ogni partita ad un specifico risultato. Assemblaggi di partite di vino, studio dello specifico affinamento e maturazione.
Cura dell’ imbottigliamento e affinamento in bottiglia. Disponibilità per degustazioni promozionali, in Italia e Estero.
In cantina degustazioni continue, supportate da analisi periodiche, per controllare e capire l’evoluzione dei vini e per indirizzare ogni partita ad un specifico risultato, che può spaziare dai vini pronti a vini da medio e lungo invecchiamento. Coordinamento delle operazioni di cantina, ottimizzazione delle attività lavorative in cantina, consulenza tecnica per l’acquisizione di nuove tecnologie, ottimizzazione degli assemblaggi. Cura dell’imbottigliamento e affinamento. Disponibilità per degustazioni promozionali, in Italia e Estero.
Disponibile a sviluppare e seguire progetti, sia grandi, che piccoli, sperimentazioni, sviluppo di nuove tecnologie, progetti di innovazione tecnologica e indagini di mercato. Personalmente ho già progetti avviati, chi fosse interessato mi può contattare.
Presto la mia esperienza, fatta di tanti anni di lavoro, come responsabile tecnico in cantina, per collaborare, con progettisti e costruttori, a realizzare al meglio nuove cantine o ristrutturazioni e ampliamenti. Studi sulla migliore funzionalità in relazione all’ambiente e all’estetica.
Mi rivolgo alle cantine che hanno dubbi sull’organizzazione, la funzionalità dei loro impianti e all’ottimizzazione dei costi di produzione. Organizzazione dei laboratori qualità interni alla Aziende.
Consulenze a gettone per stime volte a compravendite e relazioni tecniche professionali.