• “Trombelli Day”

    Le regole non scritte. In molti pensano che l’Enologo personalizzi i vini di un’Azienda attraverso un proprio stile. “Trombelli Day” Credo che l’Enologia, come io la intendo, sia invece il mezzo per valorizzare uno stile che è già presente: portato dalle uve che concorrono a produrli; quello stile fatto di componenti non replicabili, che il
    Read More

  • Vino base? Si grazie!

    Vino base? Si, grazie! Ad un vino importante si richiede che dia sensazioni evidenti e piacevoli ma, soprattutto, originalità. Credo che si sia tutti d’accordo, il problema è come raggiungere l’obiettivo. Un appassionato che intenda passare una giornata tra i banchi d’assaggio di una tra le tante manifestazioni enoiche, si sentirebbe decantare lunghe macerazioni sulle
    Read More

  • Il mio vino è il più buono!

    Un “Signore del vino” che ci ha lasciato da poco tempo, usava dire : “Il vino per avere successo deve farsi bere!”. Circa 25 anni fa, in piena Rinascita culturale dopo lo scandalo al metanolo, andavano di moda vini bianchi e rossi opulenti, super strutturati: un vino rosso non era tale se non aveva almeno
    Read More